Calendario

23° CORSO DI ESCURSIONISMO
Anno: 2023
Tipologia Corso: BASE E1 + AVANZATO E2

DATA TIPOLOGIA ARGOMENTO
Lunedì 27 febbraio Presentazione Presentazione del corso e apertura delle iscrizioni
Lunedì 13 marzo Lezione teorica Equipaggiamento, materiali e preparazione fisica
Sabato 25 marzo Uscita pratica Corni di Canzo (CO) – Cenni di geologia
Lunedì 3 aprile Lezione teorica Pronto Soccorso e alimentazione in montagna
Sabato 15 aprile Uscita pratica Monte Pegge, Rifugio Margherita (GE)
Martedì 2 maggio Lezione teorica Topografia e orientamento
– 7 maggio Uscita pratica Monte Pizzocolo (BS) – Flora autoctona, topografia e orientamento
Lunedì 8 maggio Lezione teorica Meteorologia
Martedì 23 maggio Lezione teorica Tutela dell’ambiente montano
Giovedì 25 maggio Lezione teorica Attivazione del soccorso alpino
Sabato 27 maggio Uscita pratica Presolana (BG)
10-11 giugno Uscita pratica Alta Val Brembana, Laghi Gemelli (BG) – Preparazione schizzo di rotta
Lunedì 19 giugno Lezione teorica Preparazione di una escursione, gestione e riduzione del rischio
24 – 25 giugno Uscita pratica Rifugio Zamboni Zappa (VB)
 7 – 8 – 9 luglio Uscita pratica Valle Aurina (BZ)
Sabato 7 ottobre Uscita pratica Uscita organizzata dai corsisti
Corso avanzato
Martedì 27 giugno Lezione teorica Il corso e l’ambiente dell’escursionista esperto
Sabato 15 luglio Uscita pratica Sentiero Carrel, Valtournenche (AO)
Martedì 11 luglio Lezione teorica Cultura della montagna
Martedì 29 agosto Lezione teorica Trekking, cammini e Sentiero Italia
Martedì 5 settembre Lezione teorica Orientamento avanzato
Giovedì 7 settembre Lezione teorica Meteorologia avanzata
9-10 settembre Uscita pratica Valle dell’Oro, Rifugio Omio (SO)
Martedì 19 settembre Lezione teorica L’escursione impegnativa
23-24 settembre Uscita pratica Grigna settentrionale, Rifugio Brioschi (LC) – Gestione delle emergenze
Sabato 21 ottobre Uscita pratica Uscita organizzata dai corsisti